Lido amico della tartaruga Domizia

Il 19 Maggio abbiamo firmato un accordo con gli stabilimenti balneari della riviera flegrea domizia per creare una squadra che lavori a difesa e tutela della ricchezza naturalistica della costa e che promuovi un turismo consapevole e responsabile nel rispetto della flora e fauna. Gli stabilimenti che hanno aderito all’accordo entreranno a fare parte del progetto “AMICI DI DOMIZIA – LA TARTARUGA DEL LITORALE DOMITIO”

I punti dell’accordo “Lidi amici di Domizia” fortemente voluto dall’Associazione Domizia, presieduta da Vincenzo Ammaliato, dalla sua costituzione a supporto della stazione zoologica di Napoli in prima linea per la salvaguardia delle tartarughe marine, sono stati presentati venerdì 19 maggio al centro di aggregazione di Via Machiavelli a Castel Volturno alla presenza dei sindaci, dei sindacati e di tutti i gestori dei lidi che hanno aderito, ad oggi più di quaranta e tra questi anche i nostri cinque lidi. Per Salvatore Trinchillo, vicepresidente del Sindacato Italiano Balneari, quella di venerdì “è stata una giornata storica, negli ultimi anni la presenza delle tartarughe ci ha permesso di capire che un destino diverso per la riviera Flegreo Domizia era possibile, la natura ci ha lanciato un segnale, segnale che noi vogliamo cogliere rendendo le nostre spiagge un modello di sostenibilità per il resto del Paese, per anni siamo stati gli ultimi, ora vogliamo essere i primi”. Gli fa eco Vincenzo Ammaliato: “Sulla nostra riviera tra il 2021 ed il 2022 hanno nidificato 23 tartarughe, il più alto numero in Italia, le nostre piccole amiche ci hanno aperto la strada, ora tocca a noi seguirla, tutti insieme”.

L’Associazione Domizia Lido è di fondazione ambientalista e ci auguriamo nel nostro piccolo di poter contribuire alla salvaguardia di questa specie di tartaruga marina alla quale piace la nostra soffice sabbia.

servizio del TG3 GUARDA

Lido amico della tartaruga Domizia
Torna su